
Presentazione del libro di Michele Marziani*
Prima edizione DeriveApprodi, 2005 - Riedizione Cibele,2010)
Venerdì 16 marzo ore 19
La discussione con l’autore sarà affiancata da degustazione delle ricette contenute nel libro presso la BiOsteria della Casa Cantoniera Autogestita in via Mantova 24.
Un libro fotografico e un ricettario per raccontare la vita quotidiana dei detenuti di un carcere piemontese. In un universo di privazione, anche e soprattutto dei sensi, come quello carcerario, il cibo diventa un momento in cui affermare i propri gusti e il proprio saper fare. Nel quotidiano di un detenuto, la preparazione del cibo, la sua condivisione e la continua reinvenzione di ricette diventano un modo per ricordare gli affetti, trasmettere agli altri una conoscenza pratica, condividere una frazione di piacere.
In qualità di operatori sociali, Davide Dutto e Michele Marziani hanno trascorso più di un anno nel carcere di Fossano. Hanno varcato le porte delle singole celle e hanno ascoltato, osservato e aiutato i detenuti intenti alla preparazione del loro cibo. Il risultato è un ricettario «galeotto» nel quale confluiscono piatti, sapori e metodi di preparazione provenienti da tutto il mondo. Perché internazionale è la composizione della popolazione oggi reclusa nelle carceri italiane. Oltre cento immagini straordinarie che hanno per tema la cucina. Le accompagnano didascalie che raccontano abitudini, rivelano aneddoti e curiosità, ricordano storia e provenienza dei personaggi ritratti in questo libro.
*Michele Marziani, giornalista, è esperto e appassionato di pesca sportiva. Tra le sue numerose pubblicazioni di cultura gastronomica: I sapori della terra di mezzo (Guido Tommasi, 2010), Lungo il Po (Guido Tommasi, 2008), Sovversivi del gusto (Nda, 2009), La signora del caviale (Cult, 2009).
Evento realizzato in collaborazione con Art Lab Occupato, allinterno della rassegna artistico-culturale "OUT OF CONTROL", contro le forme di repressione, sulle carceri materiali e immateriali. Link:
Nessun commento:
Posta un commento